

Roy (al secolo Romualdo) Panebianco nasce a Castrovillari (CS) il 24/08/1983.
Sin da piccolo si intravedono le sue spiccate doti musicali, che lo avvicineranno alla chitarra all’età di 13 anni: dal primo accordo preso è amore a prima vista.
Dopo gli studi dei primi anni nel suo paese, a 18 anni si trasferisce a Roma, dove compie gli studi presso il Saint Louis College of Music. Parallelamente si laurea in Musiclogia presso la Seconda Università di Roma Tor Vergata per soddisfare la sua continua ricerca di conoscenza musicale, approfondendone anche l’aspetto etnomusicologico.
In quegli anni partecipa per due volte ai corsi estivi del Berklee College of Music presso Umbria Jazz, in occasione dei quali riceve un riconoscimento dai suoi insegnanti come miglior giovane chitarrista.
Pur partendo dal suo grande amore per il Jazz, musicalmente spazia a 360’: la sua musica, infatti, è ispirata dal Blues, dal Funk, dal Soul e dall’ Elettronica.
La sua musica è influenzata dai numerosi “viaggi musicali”: dalle esibizioni nei locali di New York al lungo periodo passato in Olanda, tra studi di registrazione ed esibizioni live; dal viaggio “zaino e chitarra” a Cuba per finire alla Berlino dell’elettronica e della sperimentazione, alla continua ricerca di nuovi stimoli ed influenze musicali.
Tutto ciò gli ha permesso, grazie a tanto impegno, passione e dedizione, di dar voce al sound che sente dentro da ormai parecchi anni, che ha rielaborato in questo suo primo lavoro.
Ama sperimentare anche a livello di sonorita’, passando dalla chitarra semiacustica all’acustica, finendo all’elettrica.
Riceve numerosi premi e riconoscimenti in giro per l’italia. Si esibisce a Villa Celimontana, all’Alexandrplatz di Roma, al Peperoncino Jazz Festival, al Sunset Jazz Festival, al Paliano Jazz Festival, a Terni Jazz Fest, a Crocevia di Suoni Jazz Festival di Agrate Brianza, al Cosenza Jazz Festival a Suoni Etno-Jazz Festival ed altri. Protagonista di numerose collaborazioni di rilievo (Marcello Rosa, Daniele Scannapieco, Fabio Accardi, Leo Corradi, Max Ionata, Gianluca Renzi, Marcello Surace, Antonio Onorato, Gegè Telesforo, Andrea Marcelli) ha inoltre accompagnato numerose voci italiane ed internazionali, tra cui Crystal White, Jenny B. , Linda ed altre.
Soulside è il suo primo progetto da solista, tanto voluto, ricercato, sognato!